News

Pre-compilata: vanno conservati gli scontrini della farmacia?
Il modello 730 e la relativa documentazione di supporto devono essere conservati fino al 31 dicembre del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione (due

Al via il nuovo bonus Donne previsto dal Decreto Coesione
Nella Gazzetta Ufficiale del 7 maggio 2024, n. 105 è stato pubblicato il D.L. 7 maggio 2024, n. 60, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di

L’APE nei contratti di locazione
Quando si stipula un nuovo contratto di locazione, gli obblighi di dotazione, di inserimento della clausola contrattuale e di allegazione dell’APE (Attestato di prestazione energetica) variano

La tutela della salute nell’ambiente di lavoro
In materia di tutela della salute nell’ambiente di lavoro, la Corte di Cassazione ha chiarito che un “ambiente lavorativo stressogeno” è configurabile come fatto ingiusto,

Poste non è responsabile nel caso in cui l’assegno venga pagato ad un soggetto non destinatario
La Sezione I Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 15193/2024 si è pronunciata riguardo il caso di un pagamento effettuato in favore di un

Uso delle tecnologie di riconoscimento facciale negli aeroporti: il parere dell’EDPB
Nel corso della sua ultima sessione plenaria, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB – European Data Protection Board) ha adottato un parere sull’uso delle

CCNL Pubblici Esercizi (Confcommercio): siglato l’accordo di rinnovo
In data 5 giugno 2024, è stato siglato il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2021, che interessa oltre 1 milione di lavoratori e

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: online il nuovo modello telematico
Con comunicato stampa del 3 giugno 2024, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che dal 4 giugno 2024 è disponibile per

Controllo a distanza del lavoratore ed illegittimità del licenziamento per giusta causa
La Cassazione – con sentenza del 3 giugno 2024, n. 15391 – ha affermato che non è licenziabile il lavoratore dipendente che risulti assente ingiustificato