News
Il rispetto del principio della parità di trattamento delle persone con disabilità
In tema di licenziamento, costituisca discriminazione indiretta l’applicazione dell’ordinario periodo di comporto al lavoratore disabile, perché la mancata considerazione dei rischi di maggiore morbilità dei
Possesso e detenzione di criptovalute, NFT e file in generale: furto
Il concetto di detenzione, seppur derivante dall’istituto civilistico nel quale indica, quanto meno nell’accezione originaria, il potere di gestione su una res in capo a
L’Agenzia delle Entrate detta le regole di accesso alla dichiarazione precompilata
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 210954/2024 del 29 aprile 2024 sono state fissate le regole di accesso alle dichiarazioni precompilate, che quest’anno si
Arriva il “Superbonus” assunzioni fino al 130%
Nel Decreto interministeriale sulle politiche di coesione è prevista la super deduzione sulle assunzioni in accordo ai principi individuati nel primo modulo della riforma fiscale contenuta nel D.Lgs.
Locazioni brevi: emanato il regolamento UE
I servizi di locazione di alloggi a breve termine offerti da locatori esistono da molti anni a complemento di altri servizi di alloggio quali alberghi,
Licenziamento per GMS e mancato raggiungimento dell’obiettivo nel lavoro subordinato
La Cassazione – con sentenza n. 10640/2024 – ha ribadito che ai fini del perfezionamento del licenziamento per scarso rendimento è necessario un notevole inadempimento
Start up femminili ed intelligenza artificiale
Nel dettaglio, il bando Women TechEU 2024 mira a sostenere le donne imprenditrici, ricercatrici e leader nel settore tecnologico, offrendo loro finanziamenti, mentorship e visibilità
Retribuzione erogata al lavoratore ed onere della prova in capo al datore di lavoro
La Cassazione – con ordinanza del 19 aprile 2024, n. 10663 – ha affermato che, una volta accertata la sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato, è
Protetto: I segreti per far funzionare l’E-Commerce
Negli ultimi due anni molte aziende hanno assistito “alla finestra” vedendo crescere il fatturato dei propri concorrenti che hanno saputo investire correttamente nell’E-commerce. Perché è