News
L’APE nei contratti di locazione
Quando si stipula un nuovo contratto di locazione, gli obblighi di dotazione, di inserimento della clausola contrattuale e di allegazione dell’APE (Attestato di prestazione energetica) variano
La tutela della salute nell’ambiente di lavoro
In materia di tutela della salute nell’ambiente di lavoro, la Corte di Cassazione ha chiarito che un “ambiente lavorativo stressogeno” è configurabile come fatto ingiusto,
Poste non è responsabile nel caso in cui l’assegno venga pagato ad un soggetto non destinatario
La Sezione I Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza numero 15193/2024 si è pronunciata riguardo il caso di un pagamento effettuato in favore di un
Uso delle tecnologie di riconoscimento facciale negli aeroporti: il parere dell’EDPB
Nel corso della sua ultima sessione plenaria, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB – European Data Protection Board) ha adottato un parere sull’uso delle
CCNL Pubblici Esercizi (Confcommercio): siglato l’accordo di rinnovo
In data 5 giugno 2024, è stato siglato il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2021, che interessa oltre 1 milione di lavoratori e
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: online il nuovo modello telematico
Con comunicato stampa del 3 giugno 2024, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha reso noto che dal 4 giugno 2024 è disponibile per
Controllo a distanza del lavoratore ed illegittimità del licenziamento per giusta causa
La Cassazione – con sentenza del 3 giugno 2024, n. 15391 – ha affermato che non è licenziabile il lavoratore dipendente che risulti assente ingiustificato
Casa ereditata: no alle agevolazioni fiscali se data in affitto
Quando si eredita un immobile, con esso si ereditano anche i bonus edilizi di cui beneficiava il precedente proprietario. Le detrazioni si perdono, tuttavia, se l’immobile viene dato in
Acconto IMU. Il 17 giugno scade la prima rata
Entro il 17 giugno dovrà essere effettuato il versamento dell’acconto IMU 2024. La prima rata in scadenza è pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota